“Il golf è più difficile del calcio perché la pallina sta ferma: così la guardi, cominci a pensare a tutto quello che ti hanno insegnato e finisci quasi sempre per sbagliare.” (Gianluca Vialli)
Tra i tanti “segreti” che un golfista insegue, alla ricerca della “pillola magica” per guarire da tutti i possibili errori, esiste il famoso consiglio “da amico” … :
NON PENSARE A NIENTE, VAI E COLPISCI LA PALLA
In realtà questo consiglio è davvero utile, infatti nel momento in cui eseguiamo un movimento, non possiamo concentrarci su COME farlo: dobbiamo eseguirlo e basta, perché il come lo abbiamo allenato in campo pratica, focalizzandoci sui dettagli insieme al maestro.
Peccato che occorre imparare a non pensare, dato che specialmente in gara i pensieri arrivano copiosi e diventa difficile escludere ogni idea.
Ci sono moltissime tecniche per prepararsi ad eseguire un buon colpo e non è detto che la stessa tecnica funzioni per ogni situazione: ai fattori tecnici e tattici come posizione della palla, pendenza del terreno, vento, umidità, distanza si aggiungono quelli mentali come sicurezza, possibilità, paura, aspettativa.
Il tutto concentrato in realtà nell’arco di 1-2 secondi necessari per lo swing o il putt.
Pensaci un attimo: 4-5 ore di gioco, dove colpisci fisicamente la palla per meno di 5 minuti!
Ecco allora il segreto di oggi che voglio condividere con te, che stai leggendo questo articolo e che stai cercando idee per rendere ancora più piacevole il tuo gioco:
Non pensare a niente, significa pensare bene.
Allena un atteggiamento positivo verso il tuo gioco, vediti bene, parlati usando parole positive, di possibilità e di crescita. Le tue domande devono risuonare come:
“Cosa posso imparare oggi di utile?” “Quando farò il colpo migliore oggi?”
“Cosa succede quando colpisco bene la palla?” “Quale stato d’animo mi serve ora?”
Pensa bene significa che stai “dicendo a te stesso” come ti devi preparare e cosa ti aspetti. E lo puoi fare mentre cammini tra un colpo e l’altro, concentrandoti su ciò che DEVI fare, invece di concentrarti su ciò che NON DEVI fare.
Ricorda che il colpo non lo prepari quando sei sulla palla, ed è tua la scelta sul COME farlo: guida i tuoi pensieri invece di farti guidare da loro e scegli le emozioni più utili invece di perdere il controllo e farti guidare dalle sensazioni di errore, dubbio, fallimento.
Allenati a credere per vedere, invece di vedere per credere :O)
Marco Malacarne