Pensiero e Azione nel Golf
Il Golf è principalmente uno sport di pensiero e non di azione agonistica.
Pensaci bene: in una gara di 18 buche e 90 colpi (già un giocatore di buon livello) di 4 ore, i minuti effettivi in cui agiamo per colpire la palla sono soltanto 30! Abbiamo ben più di 200 minuti per pensare, riflettere, arrabbiarci, concentrarci, studiare i colpi, decidere strategie.
Ci sono alcuni Se che, opportunamente guidati, possono dare risultati immediati:
Se la nostra attenzione va sull’errore … noteremo di più gli errori e inconsciamente tenderemo a farli.
Ciò su cui focalizziamo l’attenzione diventa il nostro pensiero dominante: abituati a pensare e notare le cose che fai giuste. Nota l’errore appena fatto e correggilo subito mentalmente ripetendo il movimento giusto immaginandolo nella tua mente.
Se tiriamo per evitare qualcosa … ci sarà una calamita che invece attrae la nostra pallina.
La nostra mente non riconosce la negazione: pensa invece a dove vuoi che atterri la tua pallina, il volo che vuoi far fare alla pallina. E mentre immagini, immagina anche come si muoverà il tuo corpo.
Se pensi, pensa. Se agisci, agisci.
Mai mischiare azione e pensiero: esiste una fase preparatoria al colpo in cui osservare il lie della pallina, ostacoli e spazi, e definire il tiro che voglio fare. Lo immagino nella mia mente come se fossi davvero sulla palla, sento i vestiti addosso, la posizione del mio corpo, il movimento, la velocità, i muscoli che si contraggono e distendono, il suono dell’impatto della palla e il risultato finale.
Se hai sbagliato, impara!
Non esiste critica o qualsiasi pensiero demotivante. Se arrivano queste sensazioni, lasciale passare come una brezza che arriva di fianco a te e che senti passare e andare via dalla parte opposta mentre continui a guardare e procedere in avanti.
Se vuoi divertirti, allenati!
Non c’è nessuna scorciatoia per imparare se non studiare, provare, allenare, sbagliare, correggere. Il segreto sta nel vivere ogni miglioramento con grande felicità e salire “un gradino alla volta”. La nostra mente razionale vuole tutto e subito e siamo in difficoltà se dobbiamo impegnarci a lungo per qualcosa, ma i risultati più grandi si ottengono con costanza e quando siamo felici di fare ciò che facciamo.
Stai ‘giocando’ a golf.
Pensa sempre che è un gioco. Divertiti perché questo è lo scopo del ‘gioco’. Serio ma non serioso significa che se lo interpreti come un modo per passare il tempo all’aria aperta, facendo attività fisica, stai giocando. Se lo interpreti come una sfida con te stesso per migliorarti giorno dopo giorno, stai giocando. Entra in questa modalità e per te ci saranno tanti momenti da vivere con felicità e divertimento.
Riassumiamo in una frase queste semplici istruzioni, in modo che tu possa anche ripetertele per rimanere concentrato su ciò che è meglio per te?
Noto quando faccio bene, scelgo cosa voglio, imparo mentre mi alleno e mi diverto anche se sbaglio.